Odontoiatria Pediatrica

Ancora c’è chi pensa che i primi denti dei bambini (i denti da latte), destinati fisiologicamente a cadere, non abbiano bisogno delle stesse cure che riserviamo alla dentatura permanente. È una convinzione decisamente errata. I denti da latte sono fondamentali e per questo non devono essere trascurati: svolgono, infatti, tante funzioni e quindi vanno mantenuti in salute. Servono innanzitutto per masticare: una buona digestione del cibo inizia in bocca e proprio per questo l’aiuto dei denti è importante, soprattutto nei bambini quando l’apparato digerente non è ancora del tutto sviluppato. I denti inoltre servono per parlare: ogni giorno il bambino perfeziona il suo linguaggio e i denti hanno un ruolo fondamentale nella pronuncia di molte consonanti. I denti servono anche per sorridere. Un bambino che sorride si sente più a suo agio e accettato dai coetanei e dalle persone che frequenta. E, in ultimo, ma non certo per importanza, i denti servono da guida: il dente da latte guida, infatti, l’eruzione del dente definitivo nella posizione corretta. È importante mantenere questa funzione in modo da avere un definitivo che “spunta” al posto giusto e nel momento giusto. L'Odontoiatra Pediatrico, grazie alle sue competenze in ambito sia odontoiatrico che pedagogico, ha gli strumenti per intercettare e\o curare in modo atramautico e senza tensioni le problematiche che possono insorgere nella bocca dei piccoli pazienti fin dai primi anni di vita.